
Musica
CASTELLO ARAGONESE di Baia – MACELLUM TEMPIO DI SERAPIDE – PARCO CERRILLO
SCAVI ARCHEOLOGICI DI CUMA – Villa Avellino residenza Storica
ORARI SPETTACOLI
Vedi Spettacolo
COSTO BIGLIETTO
Vedi spettacolo
INFO E PRENOTAZIONI
2022
14
LUGLIO
Concerto Orchestra Scarlatti Junior
Castello Aragonese di Baia – 19.00
16
LUGLIO
Loronero
Macellum Tempio di Serapide – 18.00
21
LUGLIO
No Borders – Trio
Parco Cerrillo – 19.00
4
AGOSTO
Mater Mediterranea
Anfiteatro Flavio – 18.00
Enzo Amato chitarra
Coreografie di Elisa Barrucchieri
6
AGOSTO
Le città Incantate
Villa Avellino Residenza storica – 19.00
25
AGOSTO
Chansons Sous Les Doigts
Villa Avellino Residenza storica – 19.00
3
SETTEMBRE
Partenope Suggestiona
Villa Avellino Residenza storica – 19.00
7
SETTEMBRE
Lino Cannavacciuolo in concerto
Castello Aragonese di Baia – 21.00
2021
1
SETTEMBRE
Mari Compulsi – spinti dal mare
Belvedere Buona Vista Monte di Procida – Orario di spettacolo: All’alba – Costo 7€
Concerto di Osvaldo di Dio e Raimondo Ponticelli
Un progetto con la regia di Antonio Colandrea che snoda il percorso della canzone napoletana dal 600 ai tempi odierni. Un viaggio sui suoni, i concetti e melodie della canzone napoletana arricchiti con momenti coreografati da Antonio Colandrea.
3
SETTEMBRE
Taraf de Funiculàr
Arena urbana antistante Terme di Nettuno – Ore 19.30 – Costo 7€
Riccardo Marconi: Chitarra acustica.
Osvaldo Costabile: Violino, mandolino, voce.
Cristiano Della Monica: Percussioni.
Folk’n’roll, gipsy balkan, irish trad, swing, choro braziliano,
brani originali, improvvisazioni fanta-psichedeliche e incursioni demenziali!
Partendo dalla comune passione per la musica tradizionale irlandese (THAR BARR, IL POZZO DI SAN PATRIZIO), la curiosità del trio tocca la musica dell’Europa centro-orientale
(numerosi i concerti all’interno del collettivo “LA MESCLA” in Bosnia-Croazia-Kosovo-Romania-Ungheria, Francia e Spagna), la musica Rom, lo swing Manouche e, recentemente, lo Choro braziliano, punto d’incontro tra la musica europea di inizio novecento e i ritmi brasiliani.
La folle creatività del trio si nutre di questi linguaggi per dar vita a numerosi brani originali.
10
SETTEMBRE
Cello to Cello
Omaggio alla Sibilla
Luogo da definire – Ore 19.00 – Costo 7€
Violoncellisti:
Francesco Scalzo, Raffaele Sorrentino
15
SETTEMBRE
NEM SEDA
Mediterranea
Villa Avellino Residenza Storica – Ore 20.30 – Costo 7€
Concerto per voce, clarinetto arpa e violoncello
Julia Primicile Carafa: voce e clarinetto
Daria Tehrani: Arpa
Drummond Petrie: Violoncello
Un viaggio fra i suoni del Mediterraneo, dalle villanelle seicentesche ai brani classici, passando per sonorità orientali e tradizionali napoletane.
16
SETTEMBRE
ORCHESTRA SCARLATTI JUNIOR
Castello di Baia – Ore 18.00 – Costo 7€
L’Orchestra Scarlatti Junior è il cuore pulsante della comunità delle Orchestre Scarlatti, guidata dalle prime parti della Nuova Orchestra Scarlatti con la supervisione e il coordinamento didattico e artistico del M.° Gaetano Russo. Attualmente composta da 146 elementi, fra ragazze e ragazzi, è giunta al suo sesto anno di attività.
Ingresso al sito Archeologico non compreso nel biglietto
18
SETTEMBRE
CONCERTO DI LINO CANNAVACCIUOLO
Villa Avellino Residenza Storica – Ore 20.30 – Costo 10€
Le prenotazioni per questo evento saranno prese a partire dal 1° settembre














